Publication – Isabella Lazzarini, “L’ordine delle scritture. Il linguaggio documentario del potere nell’Italia tardomedievale”

La messa a scrittura del mondo politico medievale rappresenta un tema sempre più importante e frequentato degli studi medievistici: fra Tre e Quattrocento, le scritture pubbliche danno voce a decisioni, narrazioni, conti, ricordi, ragioni, diritti e si organizzano in sistemi di memoria, che generano infine attraverso i secoli edizioni, studi, interpretazioni. Questi complessi processi documentari, al crocevia fra paleografia, diplomatica e storia, sono in vario modo al centro dei saggi raccolti in questo volume: il loro interloquire reciproco è orchestrato per riflettere sulla cultura e sulle funzioni sociali dello scritto nella costruzione di sistemi al tempo stesso documentari, politici e sociali, e sulla loro reinvenzione successiva per costruire altri sistemi e la genealogia ideologica della loro legittimazione.

Isabella Lazzarini insegna Storia medievale presso l’Università del Molise. Si occupa di storia del potere tardomedievale in Italia, con un’attenzione particolare all’evoluzione delle pratiche documentarie e delle forme della comunicazione scritta e alla diplomazia. Tra le sue ultime pubblicazioni ricordiamo Communication and Conflict. Italian Diplomacy in the Early Renaissance (1350-1520), Oxford 2015; ha curato, per i nostri tipi, Social Mobility in Medieval Italy (1100-1500), con Sandro Carocci (2018) e Lo Stato italiano del Rinascimento, con Andrea Gamberini (2014).

Table des matières :

  • Introduzione. L’ordine delle scritture, l’invenzione del modello
  • I. Il linguaggio documentario del potere
    • 1. Nominare gli officiali
    • 2. Scritture dello spazio e linguaggi del territorio
    • 3. La geografia dei registri
    • 4. Le reti documentarie della diplomazia
  • II. Le reti delle lettere
    • 5. Lessico familiare
    • 6. Scrivendo littera corsiva
    • 7. Epistolarità femminile nel Trecento
  • III. L’ordine delle scritture
    • 8. L’ordine delle cose e l’ordine dei testi: liste e inventari
    • 9. La costruzione del sistema: le mentions hors teneur
    • 10. La creazione di un genere documentario: i carteggi esteri
    • 11. L’invenzione dei trattati: la pace di Lodi
  • Bibliografia
  • Indice dei nomi e dei luoghi

Informations pratiques :

Isabella Lazzarini, L’ordine delle scritture. Il linguaggio documentario del potere nell’Italia tardomedievale, Roma, Viella, 2021 (La storia. Temi, 84). pp. 396, 15×21 cm, bross. ISBN : 9788833134888. Prix : 32 euros.

Source : Viella


Vous aimerez aussi...

Laisser un commentaire

Votre adresse e-mail ne sera pas publiée.

Ce site utilise Akismet pour réduire les indésirables. En savoir plus sur comment les données de vos commentaires sont utilisées.

Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search