Ressources numériques en sciences humaines et sociales OpenEdition Nos plateformes OpenEdition Books OpenEdition Journals Hypothèses Calenda Bibliothèques OpenEdition Freemium Suivez-nous

Workshop : Bologna – Archivi – Medioevo Progetti di ricerca e valorizzazione dei documenti

Bologna, Archivio di Stato, 12-13 maggio 2023

Programma

Venerdì 12 maggio -Mattina

Il progetto Archival City – Bologna Camera Actorum

9.00 Saluti istituzionali – Massimo Giansante, ASBo; Tiziana Lazzari, UNIBO
9.15 Il progetto Archival City -Vincent Lemire; Giuliano Milani, UGE
9.30 Il progetto Gerusalemme – Quartiere magrebino – M. Chiara Rioli, UNIMORE

10.00 Presentazione del progetto Bologna- Camera Actorum -Armando Antonelli, ASBo; Giuliano Milani, UGE

11.00 Tavola rotonda – Andrea Giorgi, UNITN; Isabella Lazzarini, UNIMOL; Massimo Vallerani, UNITO; Antonella Ghignoli, Sapienza

12.00 Discussione generale 12.30 Pausa Pranzo

Venerdì 12 maggio -Pomeriggio

Ricerche medievistiche nell’Archivio di Stato

Presidenza: Giuliano Milani

14.00 Les sources comptables bolonaises (XIIIe.-XIVsiècles.), Marco Conti, UBM 14.20 Una settimana nei Memoriali, Silvia Della Manna, UNIBO
14.40 La fiscalité au Trecento, Clément Carnielli, ENS

15.00 Pausa

15.20 La cittadinanza in contado, Filippo Ribani, UNIBO
15.40 Paroles blessantes et transcriptions notariales, Chloé Tardivel, EFR 16.00 Documenti d’archivio e poesia, Michele Piciocco, UNIFI

16.30 Discussione generale 17.30 Chiusura dei lavori

Sabato 13 Maggio-Mattina

Progetti di digitalizzazione e valorizzazione a Bologna: teorie e pratiche

Presidenza: Armando Antonelli

9.30 Cencetti e la teoria della riproduzione dei documenti, Massimo Giansante, ASBo

10.00 Il Laboratorio di fotoriproduzione dell’Archivio di Stato di Bologna, ieri e oggi, Francesca Delneri ASBo

10.20 Schedatura e fruizione della serie dei Memoriali bolognesi: il progetto MemoBo, Giulia Cò e Edward Loss, UNIBO

10.40 Minima romanza. Il progetto di digitalizzazione del romanzo francese (EPM. Equipe internationale Prophécies de Merlin-ASBo- ADLab) e nuovi autografi di poeti all’Archivio di Stato di Bologna, Giuseppina Brunetti; Nicola Chiarini; Niccolò Gensini, UNIBO

11.00 Pausa

11. 20 Il progetto Fonti medievali in rete-Estimi bolognesi e la sua fruizione da parte del pubblico, Rosa Smurra, UNIBO

11.40 12.20 L’esperienza di Home movies, Paolo Simoni, Home Movies

12.40 13 00 Digitalizzare archivi di impresa, Claudio Giapponesi, Kiné

Discussione generale Chiusura dei lavori

Aula didattica Archivio Di Stato di Bologna, Vicolo dello Spirito Santo 4

Contatti e organizzazione: giuliano.milani@univ-eiffel.fr


OpenEdition vous propose de citer ce billet de la manière suivante :
François Otchakovsky-Laurens (1 mai 2023). Workshop : Bologna – Archivi – Medioevo Progetti di ricerca e valorizzazione dei documenti. Registres de délibérations urbains au Moyen Âge. Consulté le 29 avril 2025 à l’adresse https://doi.org/10.58079/tk7e


Vous aimerez aussi...

Laisser un commentaire

Votre adresse e-mail ne sera pas publiée. Les champs obligatoires sont indiqués avec *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.